A.S.D.T.P.


Vai ai contenuti

Trofeo Swarovski

Discipline > Calendario Gare > Cinghiale Corrente





A.S.D.T.P.
Associazione Sportiva Dilettantistica Tiratori Paludio



14 -15 LUGLIO 2012

Trofeo Browning Winchester 2012


Categoria Unica



Esercizio: Si sparano 4 colpi, 2 all'andata e 2 al ritorno, in piedi, sbracciati, senza appoggio, su sagoma “bifronte” raffigurante cinghiale in corsa. In entrambe le corse il tiratore dovrà dare il “via” per la partenza dell’esercizio e durante l’attraversamento sparare due colpi sulla sagoma. Il cartello verrà annullato se si riscontrerà un numero di colpi superiore a quelli ammessi.

Iscrizioni : Da Sabato 14 Luglio ore 08.00 presso il campo di tiro.
La chiusura verrà data a discrezione degli organizzatori per rispettare il termine del Fine Tiri.

Prove di Tiro : Sabato 14 Luglio Ore 08.00 inizio Tiri - Ore 20.00 fine Tiri
Domenica 15 Luglio Ore 08.00 inizio Tiri – Ore 18.00 fine Tiri


Quota iscrizioni : 10,00 €

Rientri : 10,00 € - I rientri sono Liberi - La Direzione di Gara valuterà l'affluenza dei Tiratori e potrà porre un limite al numero di rientri. Non inferiori a 2 per poter partecipare all'estazione dell'ottica Swarovski.

Premi : verranno premiati i primi 5 classificati.

Le Premiazioni inizieranno indicativamente dalle Ore 18.30 .

Sono previsti numerosi premi ad estrazione tra tutti i partecipanti.

Ogni 3 cartelli daranno il diritto ad un biglietto per partecipare all'estrazione
di una
Carabina Browning



Regolamento
V° Trofeo Browning Winchester 2012



1. Scopi: La gara è organizzata per il divertimento dei partecipanti e la diffusione di questa forma di allenamento e pratica propedeutica all’attività venatoria. Il presente regolamento si intende letto e accettato da tutti i partecipanti prima dell’iscrizione.

2. Partecipazione: Gara aperta a tutti i Cacciatori e Tiratori muniti di porto d'armi, in regolare corso di validità ed idonea assicurazione secondo le disposizioni di legge.

3. Responsabilità: ciascun tiratore all’atto dell’iscrizione si assume ogni responsabilità per danni o incidenti causati a persone o cose, impegnandosi altresì a usare tutte le cautele atte a salvaguardare la propria e l’altrui incolumità. Solleva l’organizzazione da ogni responsabilità.

4. Armi ammesse: Tutti i partecipanti spareranno con Carabina Bar LongTrac Fluted 30.06

5. Munizioni ammesse: Solo munizionamento originale Winchester

6. Esercizio: si esegue sparando in piedi, sbracciati, senza appoggio, su sagoma “bifronte” raffigurante cinghiale in corsa alla distanza max di 40 metri circa. Seguendo le direttive del Giudice di gara o del Direttore di tiro, il tiratore si avvicina alla pedana di tiro con l’arma nel fodero o visibilmente scarica, e solo al comando “caricare” può estrarla dal fodero e/o caricarla con al massimo due colpi alla volta. In entrambe le corse il tiratore dovrà dare il “via” per la partenza dell’esercizio e durante l’attraversamento sparare due colpi sulla sagoma. Il cartello verrà annullato se si riscontrerà un numero di colpi superiore a quelli ammessi.

7. Inceppamenti: in caso di inceppamento al primo colpo, l’esercizio viene ripetuto. In caso di inceppamento al secondo colpo il tiratore ripete l’esercizio completo (due colpi) dando il via alla sagoma che riparte quindi dalla posizione iniziale (se l’esercizio era appena iniziato) o dal lato opposto (se l’esercizio si stava svolgendo sulla corsa di ritorno) sparando un colpo a vuoto (non sul bersaglio) quando la sagoma è esposta e proseguendo col secondo colpo sulla sagoma.

8. Classifiche: verrà redata la classifica con le migliori prestazioni dei tiratori iscritti. Il punteggio ottenuto sarà dato dalla somma dei punti calcolati in base al punto di impatto del colpo sul bersaglio, tenendo presente che il colpo secante anche parzialmente la riga vale il punto superiore. In caso di parità sarà necessaria la misurazione della rosata e, nel caso di ulteriore parità, uno spareggio a eliminazione diretta tra i tiratori presenti a pari punti, tutelando comunque i tiratori assenti con l’ordine di iscrizione.

9. Reclami: possono essere presentati entro 30 minuti dall’esposizione della classifica e saranno regolati in modo insindacabile dal collegio dei Direttori di gara . Saranno accettati solo per iscritto accompagnati da una cauzione di Euro 50,00 che verrà restituita in caso di accoglimento del reclamo.

10.Modifiche e controversie: è facoltà dell’organizzazione apportare qualsiasi modifica al presente regolamento, per un miglior svolgimento della prova. Per ogni controversia derivante da casi non specificatamente contemplati nel presente regolamento si farà riferimento a una specifica giuria composta dal Direttore di gara e dall’organizzatore.


VOLANTINO PRESENTAZIONE GARA






Home Page | Associazione | Il Tiro | Discipline | Soci | Iscrizioni | Dove siamo | Contatti | Link Utili | Mappa del sito


Menu di sezione:


Torna ai contenuti | Torna al menu